La 9ª edizione del GIS (Giornate Italiane del Sollevamento e dei trasporti eccezionali), tenutasi presso il Piacenza Expo, si è conclusa con un successo straordinario, confermando la propria leadership nel settore delle tecnologie di sollevamento e dei trasporti eccezionali a livello europeo.
Questo evento ha dimostrato ancora una volta l’importanza e la crescita continua di questo settore, attirando un vasto pubblico di professionisti e aziende da tutto il mondo.
Il GIS Expo 2023 ha registrato la partecipazione di oltre 18.000 visitatori durante i tre giorni di evento, un numero impressionante che sottolinea l’interesse e la rilevanza di questa fiera.
Rispetto all’edizione precedente del 2021, c’è stato un significativo aumento del 44% nel numero di espositori internazionali, segno dell’incremento dell’influenza globale della manifestazione. In totale, la fiera ha ospitato 432 espositori diretti, rappresentando quasi 500 brand nel settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali.
L’area espositiva complessiva ha raggiunto i 71.000 mq, suddivisi tra spazi coperti e scoperti, offrendo una panoramica completa e dettagliata delle ultime tecnologie e innovazioni del settore. La presenza di oltre 50 organizzazioni di categoria ha ulteriormente rafforzato l’importanza dell’evento, fornendo supporto e visibilità agli espositori e ai partecipanti.
Oltre all’esposizione di macchinari e tecnologie, il GIS Expo 2023 ha organizzato sette importanti eventi tra convegni, workshop e seminari tecnici. Questi incontri hanno visto la partecipazione di esperti nazionali e internazionali, che hanno condiviso le loro conoscenze e le loro esperienze sulle ultime tendenze e sfide del settore. Gli argomenti trattati hanno spaziato dall’innovazione tecnologica alla sicurezza, passando per la sostenibilità e le normative di settore, offrendo una visione a 360 gradi delle dinamiche attuali e future del sollevamento e dei trasporti eccezionali.
Un aspetto significativo della fiera è stata la presenza delle aziende legate al settore pneumatici e ruote. Espositori di spicco come BMC Gomme, BKT e Magna Tyres hanno presentato le loro ultime innovazioni, attirando l’attenzione dei visitatori con prodotti all’avanguardia che promettono di migliorare le prestazioni e la sicurezza dei mezzi di sollevamento e trasporto. Questo focus ha sottolineato l’importanza degli pneumatici e delle ruote nella logistica e nell’efficienza operativa delle macchine di sollevamento.
La 9ª edizione del GIS Expo ha confermato la sua importanza come evento di riferimento in Europa per gli operatori del sollevamento e dei trasporti eccezionali.
Con un numero record di visitatori ed espositori, un programma ricco di eventi e una presenza significativa di aziende del settore pneumatici e ruote, il GIS Expo 2023 ha offerto un’opportunità unica per fare networking, scoprire nuove tecnologie e aggiornarsi sulle ultime tendenze del mercato.
Il supporto di oltre 50 organizzazioni di categoria, inoltre, ha contribuito a garantire il successo del GIS Expo 2023. Queste organizzazioni hanno svolto un ruolo fondamentale nella promozione dell’evento e nel coinvolgimento dei loro membri, assicurando una partecipazione qualificata e numerosa.
Guardando al futuro, l’evento promette di continuare a crescere e a consolidare la sua posizione di leadership, offrendo sempre maggiori opportunità ai professionisti del settore.
Per ulteriori informazioni sulle prossime edizioni e per rimanere aggiornati sugli eventi di settore, visitate il sito ufficiale del GIS Expo e seguite le news e gli aggiornamenti su GIS Expo 2025.
Come annunciato, il GIS Expo 2025 si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 presso il Piacenza Expo. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento imperdibile e di essere protagonisti delle prossime innovazioni nel campo del sollevamento e dei trasporti eccezionali.